7

C’è anche una sinistra che ha sempre ragione

Ricordate come si chiamava la riforma del Titolo V con cui nel 2001 il centrosinistra cambiò la Costituzione “in modo occasionale e sbagliato” (cito alla lettera l’editoriale odierno del direttore del Corriere della sera) e che la riforma Boschi smantella invertendone l’ispirazione di fondo (cioè spostando poteri dalle regioni allo stato, tanto quanto l’altra spostava poteri dallo stato alle regioni)? Si chiamava Riforma Bassanini.

E chi spicca tra i nomi di spicco della lunga lista di 184 magnifici professori (per la verità quasi nessun costituzionalista) schierati col solito low profile da Renzi a favore del Sì alla Riforma Boschi? Il numero uno, il primo, leggo sempre sul Corriere, è proprio lui: Franco Bassanini.

Che invidia. Oltre alla sinistra che ha sempre torto, ce n’è dunque anche una che ha sempre ragione. Che nessuno manda in Siberia e che non viene rottamata mai. Iscriversi a questa lista di baciati dalla sorte, oltretutto, è facilissimo: #bastaunsi, ed è fatta.

1

A ciascuno il suo “Staff”: la disintermediazione inganna

Ho scritto questo per i giornali locali del gruppo l’Espresso (Il Tirreno, La Gazzetta di Mantova, Il Mattino di Padova, Il Piccolo, Il Centro, La Gazzetta di Reggio, La Gazzetta di Modena, Alto Adige, Il Trentino, Il Messaggero Veneto, La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia, La Città di Salerno e altri)

Forse non è vero che i partiti sono poi così deboli e in crisi. O per lo meno bisogna ammettere siamo di fronte a un bel paradosso: proprio mentre si sostiene che destra e sinistra non esistono più e si danno per archiviate tutte le modalità tradizionali di partecipazione collettiva, il potere del partito, la richiesta di disciplina, il bisogno di strutture gerarchiche si riaffacciano con più forza.

È proprio nel partito in teoria più nuovo, post ideologico e addirittura post politico, il Movimento Cinque Stelle, che avvengono i fatti più clamorosi. L’espulsione del sindaco di Parma Pizzarotti e la dichiarata disponibilità di Virginia Raggi, in caso di elezione a sindaco di Roma, a farsi da parte su richiesta del “Garante” in caso di avviso di garanzia hanno destato scandalo, e non poteva essere diverso. Abbiamo sentito ripetere concetti cari alla stagione d’oro dei sindaci, dopo l’introduzione dell’elezione diretta: che un sindaco rappresenta innanzitutto la propria città, che deve rispondere ai cittadini, che deve essere libero anche di trattare coi partiti che lo sostengono, e soprattutto col suo, in virtù del mandato diretto che ha ricevuto. Continua a leggere

Moratoria

17 maggio, Denis Verdini
“Il Pd di Cuperlo nel 2013 ha portato a casa il 25 per cento. Il Pd del Patto del Nazareno ha preso il 40 per cento alle europee. Cuperlo parli ai suoi elettori e non a me… Cuperlo è imbarazzante, non io. Parlano di Ala per non parlare di loro stessi. Vadano fino in fondo e non si nascondano, rompano col Pd come io ho rotto con Berlusconi”.

18 maggio, Vincenzo D’Anna
“Speranza ha sconsigliato i candidati Pd di farsi fotografare con Verdini? Ma lui è tipo Virna Lisi, con quella bocca può dire quello che vuole. Ognuno ritiene di farsi fotografare con chi vuole, io dico che se fanno la foto con Speranza non li vota neanche la mamma. Speranza fa parte di un gruppo che è ancora affezionato allo stato socialista che ha fatto 2200 miliardi di euro di debito. Noi appoggiamo Renzi, non il Pd, se il Pd è quello di Speranza e di Bersani non abbiamo nulla a cui spartire”.

19 maggio, Vincenzo D’Anna
“Bersani sembra Diogene il Cinico il quale, per abituarsi a non ricevere risposte, si allenava interrogando le statue. Egli, alla vana ricerca di risposte alle sue elucubrazioni, è costretto a vestire i panni del finto tonto dismettendo quelli del vecchio marpione comunista già ministro nel governo del ribaltone presieduto da Massimo D’Alema che, com’è noto, fu sostenuto da “sinceri democratici” progressisti del calibro di Mastella, Casini e Cossiga. Non ci interessa il Pd se malauguratamente nel Pd dovessero prevalere le tesi di Bersani e l’idea che l’Italia possa essere governata secondo i principi e i programmi che hanno caratterizzato finora lo stato cripto socialista tanto caro a lor signori”.

20 maggio
Dal Nazareno, anche oggi, niente da dichiarare.

6

Perché la minoranza non lascia il Pd. (Perché poi dovrebbe rifarlo)

Oggi, sul quotidiano Il Dubbio

La vicenda dei “separati in casa” nel Partito democratico non è l’ennesimo capitolo della storia delle liti e delle scissioni a sinistra, ma il segno di come sta cambiando la politica e di cosa può diventare, o non diventare. È evidente che l’equilibrio precario tra democratici renziani e non renziani non potrà durare a lungo, come lo stillicidio di rotture e uscite dal Pd – base e dirigenti – preannuncia e dimostra. Nei prossimi mesi, con la tornata amministrativa e il referendum “cosmico” sulla Costituzione, la proposta renziana sarà alla prova decisiva; e al successivo congresso gli equilibri cambieranno, o salteranno. Sarebbe sbagliato ritenere, sulla base della situazione attuale, che l’esito sia già scritto: per quanto appaiano scolpiti nella roccia, i rapporti di forza in politica possono sempre cambiare, se non per convinzione per necessità. È questa in fondo la scommessa degli sconfitti del Pd: non certo che Renzi diventi più “buono”, ma che la sua presa sul partito diventi meno forte. Continua a leggere

Voto il lunedì? Non è questione di soldi ma di storytelling

Per me, a differenza dal “renzianissimo” senatore citato oggi da Repubblica (e in parte perfino da Enrico Letta), non è una questione di costi. I soldi per la partecipazione democratica, anche quelli per allargarla, sono sempre ben spesi. So di essere impopolare ma io sono favorevole ai costi della politica, e anche al finanziamento pubblico, che è l’unica possibilità di garantire a tutti l’esercizio dei diritti e dei doveri democratici: una questione sulla quale prima o poi la realtà ci costringerà a tornare a riflettere, speriamo non troppo tardi.

Il punto è un altro: se si temeva, giustamente, l’astensione, perché il governo ha fissato le elezioni amministrative il 5 giugno, cioè durante il ponte del 2 giugno (e i ballottaggi il 19, a scuole chiuse)? Non potevamo votare a maggio, o anche ad aprile? Perché, soprattutto, nessuno lo spiega? Continua a leggere

4

Vangelo e Costituzione: perché non accetto lezioni di laicità da Renzi

Da ieri sera mi sto beccando la consueta ondata di tweet ostili (sai che novità) per questa reazione a caldo alla brutale frase di Matteo Renzi “non ho giurato sul Vangelo ma sulla Costituzione”. Naturalmente io non mi sono sognata di criticare una “riforma storica” alla quale sono assolutamente favorevole e che era nel programma del partito che ho votato nel 2013: mi sono semplicemente ribellata a una lezione di laicità, oltretutto fatta in termini inaccettabili (per un cattolico democratico contrapporre Vangelo e Costituzione è né più né meno una bestemmia) che – spiace dirlo – non viene da un pulpito credibile. Continua a leggere

Armistizio, anzi guerra totale. Pd tra Lenin e storytelling

Oggi, sul quotidiano Il Dubbio

Questa idea che la politica è solo comunicazione, c’è da temere, ci sta un tantino prendendo la mano. Perché poi la realtà si prende i suoi diritti, “i fatti hanno la testa dura” diceva quello (ok, era Lenin), e l’effetto grottesco-comico è dietro l’angolo. C’è di buono che se sei dentro la bolla non te ne accorgi, se riesci a star fuori però ti diverti da matti. Tutto sta a vedere dove siano gli italiani adesso, se fuori o dentro la bolla: bella scommessa, elettorale. Continua a leggere

Spigolature. (Cose che penso su Renzi da Fazio, Legnini e Nogarin)

  1. ieri sera da Fabio Fazio, alla domanda su Platì (comune sciolto per mafia e commissariato dove il Pd rinuncia a presentarsi dopo che aveva schierato un anno fa una candidata, benedetta dal premier alla Leopolda, che poi non è riuscita a presentare la lista), Renzi ha risposto parlando di Ercolano. A Platì abbiamo fallito, ma a Ercolano, invece… Mi sarebbe piaciuto che Fazio ribattesse. A Ercolano un sindaco uscente c’era, anche se aveva in giunta qualche indagato, e c’era anche un candidato pd, incensurato e non indagato. Quel candidato non era renziano. Renzi è riuscito semplicemente a far passare un’altra candidatura a lui più affine. Magari migliore, oppure magari no. E credo, per inciso, che il segretario del pd non dovrebbe permettersi di paragonare i suoi avversari interni alla ndrangheta.
  2. visto che il referendum si è politicizzato, il vicepresidente del Csm Legnini fa bene a chiedere cautela ai magistrati, ricordando che il Csm è un’istituzione; ma chi ha politicizzato il referendum? Ci vorrebbe un Legnini della politica, capace di chiedere cautela a un’altra istituzione, che si chiama governo. E probabilmente c’è, visto che sopra Legnini, come sopra il capo del governo, c’è un presidente. Speriamo che trovi il suo Legnini, cioè qualcuno che lo ascolta, anche sull’altra sponda del conflitto.
  3. leggo di piddini scandalizzati perché il sindaco di Livorno, raggiunto da un avviso di garanzia, ha detto che si dimetterà se dovesse prendere atto di aver violato le regole del Movimento 5 Stelle. Nogarin risponde al codice Casaleggio e non alle leggi, è l’accusa. Non mi pare. In base alle leggi italiane, un amministratore raggiunto da un avviso di garanzia non è tenuto a dimettersi; ma un politico raggiunto da un avviso di garanzia giustamente deve valutare insieme alla sua comunità politica l’opportunità di restare o lasciare l’incarico. Non tutte le accuse sono uguali, non c’è niente di automatico, la politica si fa dentro un collettivo ed è al proprio collettivo che se ne risponde; poi gli elettori giudicano. È più o meno quello che, giustamente, dice il Pd quando certe cose capitano in casa sua. Non dovrebbe quindi rimproverare ai grillini di dire la stessa cosa, semmai dovrebbe approfittare per chiedere loro di non usare due pesi e due misure. Cominciando col dare il buon esempio, però.

Comunali, sfida aperta. Le partite di Roma e Milano

Ho scritto questo per i giornali locali del gruppo l’Espresso (Il Tirreno, La Gazzetta di Mantova, Il Mattino di Padova, Il Piccolo, Il Centro, La Gazzetta di Reggio, La Gazzetta di Modena, Alto Adige, Il Trentino, Il Messaggero Veneto, La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia, La Città di Salerno e altri)

Too close to call. A poche ore dalla chiusura delle liste, e a un mese esatto dal voto, diversi sondaggi (Tecné, Ixé, Ipsos e altri, reperibili anche su internet) fotografano una situazione incerta e scientificamente non prevedibile. Nelle due “capitali” di questa tornata amministrativa, Roma e Milano, nessuno azzarda previsioni. A dire il vero, le cose stanno in modo molto diverso: a Milano si profila una sfida tradizionale, con un ballottaggio incertissimo tra centrodestra e centrosinistra; a Roma nessuno mette in dubbio la partecipazione di Virginia Raggi al secondo turno; è dietro di lei che, nello spazio di un paio di punti percentuali, combattono al buio il candidato del Pd e i due esponenti di una destra divisa. Continua a leggere

3

Caro Giachetti, mi spieghi adesso come faccio a votarti?

Caro Roberto Giachetti, avendo io votato alle primarie per il tuo avversario, Roberto Morassut, e avendo quindi perso dal momento che tu hai vinto, mi sentirei vincolata a votarti come sindaco. Perché questa, e tu lo sai, è la regola delle primarie: chi perde poi appoggia chi vince, se no non ha alcun senso farle ed è sleale partecipare. Giusto? Continua a leggere