Monthly Archives: November 2016

Referendum: ma siamo sicuri che sia la vittoria del Sì a garantire stabilità? (No)

Ho scritto questo per i giornali locali del gruppo l’Espresso (Il Tirreno, La Gazzetta di Mantova, Libertà, Il Mattino di Padova, Il Piccolo, La Gazzetta di Reggio, La Gazzetta di Modena, Il Messaggero Veneto, La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia e altri).

Aveva destato qualche stupore il fatto che ultimamente Matteo Renzi avesse cominciato ad alludere agli scenari successivi a un’eventuale vittoria del No. È bastato attendere e il motivo è diventato chiaro: gli ultimi sondaggi consentiti prima del silenzio preelettorale rendono quella della bocciatura della riforma Boschi un’eventualità non ignorabile, ed è assai verosimile che il premier quei sondaggi li conoscesse da qualche giorno. Tuttavia la drammatizzazione dello scenario post vittoria del No, da parte di Renzi, è indubbiamente anche una tattica per recuperare il consenso che in queste ore sembra sfuggirgli. Evocare un quadro di instabilità può servire a parlare alla “maggioranza silenziosa”, quella massa di indecisi poco politicizzati e poco interessati ad approfondire il merito della riforma che, pur non disposti ad arruolarsi in un plebiscito pro-Renzi potrebbero temere le incertezze di un eventuale e imminente post-Renzi.
Ma è proprio vero che la vittoria del No porterebbe instabilità? Continua a leggere

Manca qualcuno nell’improbabile campagna anticasta del Sì

Guardavo questo tweet, e qualcosa non mi tornava.

No, non è come pensate. Non è perché questo volantino, uno dei tanti di #bastaunsì contro la “casta”, non si capisce se è un manifesto dei grillini per il No o un manifesto dei renziani per il SìContinua a leggere

Aggiornamento sulla lettera di Renzi agli italiani all’estero

Metto in ordine le cose che ho capito nella giornata di ieri, che in parte avevo già aggiunto come aggiornamento nel post precedente.

  • la questione della privacy non c’entra. In campagna elettorale i dati degli elettori sono a disposizione delle parti politiche in causa (quindi in questo caso del comitato del Sì e del comitato del No) che possono richiederli al ministero dell’interno e utilizzarli per spedire materiale elettorale. All’estero come in Italia.
  • c’è però un piccolo problema: a quanto pare il No quei dati li ha chiesti e non li ha avuti. Lo scrive oggi Il Fatto quotidiano, raccontando che Giuseppe Gargani – non esattamente un uomo inesperto di come ci si muove in un ministero – li ha chiesti e se li è sentiti negare proprio per ragioni (inesistenti) di privacy. Sarebbe molto grave. Vediamo sul punto come si evolve la giornata, in ogni caso il Sì ha come minimo avuto un vantaggio temporale indebito.
  • alle obiezioni di natura istituzionale sulla “lettera del presidente del consiglio” di cui aveva parlato il ministro Boschi, il Pd ha risposto che la lettera è stata mandata dal partito e a spese del partito e che quello della Boschi è stato un “lapsus”. Comprensibile, per carità. Tuttavia la lettera non contiene simboli del Pd ed è firmata “Basta un sì”, cioè si presenta come una lettera del comitato del Sì. Ma nel comitato Matteo Renzi non ha alcun ruolo e come comitato non ha alcun titolo a parlare. Ovvio che in un volantino ognuno mette i contenuti che vuole, ma mi pare che qui sorga una domanda: quali sono i reali rapporti tra comitato del Sì, governo e Pd? In questo nodo potrebbe annidarsi qualche rischio di impar condicio tra i due comitati. Del resto è risaputo che il comitato è frequentato da parecchia gente di casa a palazzo Chigi, se non altro per ragioni di lavoro.
  • con molta prudenza, va detto inoltre che suscita interrogativi, se non è un altro lapsus, l’affermazione del ministro Boschi secondo cui la lettera di Renzi arriverà “contemporaneamente” alla scheda elettorale. Com’è possibile? Il comitato del Sì per caso sa quando ogni singolo consolato spedisce le schede? Qualcuno lo informa? Mica esisterà un meccanismo per cui la lettera di Renzi e la scheda elettorale vengono spedite insieme? Spero che qualche parlamentare chieda chiarimenti su questo.
  • poi c’ un punto politico. Quando Silvio Berlusconi, nell’indignazione e nello scherno dell’Ulivo, spedì a tutti gli italiani il libretto Una storia italiana, zeppo di sue foto come la lettera di Renzi agli italiani all’estero, lo fece in una campagna elettorale nella quale era candidato a presidente del consiglio. Promuoveva se stesso perché era lui l’oggetto della contesa elettorale. Matteo Renzi continua a mescolare la costituzione con i successi del governo e il suo ruolo di partito. Più dice che era stato un errore personalizzare e più personalizza. Non mostra di avere alcuna coscienza del fatto che la costituzione un domani, se vince il Sì, dovrà essere la costituzione di tutti, rendendo quello della vittoria del Sì uno scenario, con queste premesse, piuttosto inquietante.
  • a conferma di questo, le incredibili risposte di alcuni parlamentari del Pd alle domande della minoranza. “Anche Bersani aveva scritto agli italiani all’estero”, hanno detto col tono di chi ti ha proprio preso in castagna. E ci mancherebbe: era il 2013, era il segretario del Pd, era candidato premier. Da dove viene questa inaudita incapacità non dico di rispondere a una critica con serenità, ma almeno di cogliere il punto della critica?

Qualche domanda sulla lettera di Renzi agli italiani all’estero

Riepilogando:

  • alle 17 e 07 di ieri un’agenzia riferisce che il ministro Boschi, incontrando i comitati Basta un sì all’estero, ha annunciato l’imminente arrivo ai 4 milioni di nostri connazionali con diritto di voto fuori dall’Italia, “contemporaneamente alla scheda elettorale. Ma non insieme fisicamente, precisiamolo. Altrimenti scatta subito la polemica” di una lettera del presidente del consiglio agli italiani all’estero.
  • immediate le proteste degli esponenti del No. Gaetano Quaglieriello, sottolineando che il ministro ha alluso alla lettera durante un’iniziativa dei comitati del Sì e non ne ha parlato come di un testo dai contenuti istituzionali, si appella al ministro Gentiloni perché intervenga per ripristinare la parità di condizioni in campagna elettorale.
  • all’ora di cena le agenzie riportano la sintesi di alcuni passaggi della lettera, spiegando che essa contiene le istruzioni su come votare ma anche le considerazioni del premier sul fatto che (cito Agi) “l’Italia goda di un grande rispetto internazionale anche per la stabilità che ha raggiunto” finendo poi per illustrare (sempre Agi) “le ragioni per cui votare Sì”.
  • Enrico Mentana durante il tg di La7 stigmatizza duramente l’iniziativa dicendo che così si falsa il referendum.
  • alle 22 l’ufficio stampa del Pd parla di “polemiche strumentali, pretestuose e del tutto infondate” in quanto “la lettera del segretario Matteo Renzi agli italiani all’estero è un’iniziativa elettorale del Pd, sostenuta interamente dal punto di vista economico dal partito stesso”.

Mi chiedo:

  • se questa versione dei fatti possa essere ritenuta accettabile.
  • se il Pd possieda e disponga di 4 milioni di indirizzi di italiani all’estero.
  • se tale indirizzario sia pubblico e a disposizione di chiunque intenda “sostenere economicamente” l’invio di materiale elettorale.
  • se la lettera si presenta come comunicazione istituzionale o come propaganda elettorale.

Post scriptum: riporto qui quanto risponde a domanda il mio amico Walter, dal Brasile. Gli unici che hanno i nostri indirizzi sono i consolati attraverso l’AIRE (associazione italiana residenti all’estero) quindi l’unica maniera di sapere dove abito è usando i servizi dello stato italiano… Quindi non potrà mai essere una iniziativa de PD perché il PD non ha il mio indirizzo… E se mi manda una lettera lo denuncio per violazione della privacy visto che non c’è scritto da nessuna parte che iscrivendomi all’AIRE avrei ricevuto propaganda politica”.

Post post scriptum: la faccenda non viene ritenuta rilevante praticamente da nessun giornale italiano, a parte il Fatto quotidiano.

Aggiornamento: qualcuno mi ha risposto in privato che gli indirizzi sono a disposizione del comitato del Sì e del No (che non esiste però, mi pare, come soggetto istituzionale). Mi spiace, ma non è una risposta accettabile. Se la lettera è del comitato del Sì, perché la firma Matteo Renzi? Lui non ne fa parte. Se a scrivere è Matteo Renzi, la lettera è del governo o è del Pd. Non si scappa. (Mi chiedo poi come faccia il comitato del Sì a sapere quando il governo spedisce le schede elettorali, in modo che la lettera e la scheda arrivino “contemporaneamente”, come dice il ministro Boschi. Prodigioso, no?)

Agli amici renziani, sul day after del fuori! fuori!

Amici renziani:
1) il punto non è che quelli che gridavano “fuori! fuori” fossero pochi: ci mancherebbe solo che fossero tanti, vi pare?
2) il punto non è neanche che “nessuno vuol mandarci via”: ci mancherebbe solo che voleste mandarci via, e il fatto che un capogruppo abbia appena dovuto dichiarare una cosa del genere dimostra il punto di follia a cui avete portato questo partito.
3) ieri abbiamo aspettato per tutto il giorno che qualcuno prendesse le distanze da quei cori, ripresi da decine di telecamere, e invece abbiamo dovuto aspettare che qualche editorialista importante vi bacchettasse e poi che Bersani vi smascherasse: allora si è scoperto che “erano pochi” e che “nessuno vuole mandarci via”; e grazie eh!
4) accade la stessa cosa ogni volta che qualcuno, ad esempio uno del partito di Verdini dichiara che vuole aiutare Renzi a farci fuori; ogni volta che un editorialista scrive che Renzi ammazzerà la sinistra; ogni volta che un retroscenista scrive che se Renzi vince sterminerà chiunque non si sia allineato al suo pensiero: e noi aspettiamo che qualcuno prenda le distanze, e non succede.
5) il punto, infine, è che tutto il discorso pubblico del nostro segretario (non solo quello di ieri, quelli che fa ogni giorno), perfino quando parla a una platea di partito, è costantemente volto ad aizzare l’uditorio contro una parte del partito: come se fosse convinto che insultando un pezzo di Pd, buttando via la storia del Pd, lui guadagna consensi. Per questo poi qualche cretino urla “fuori! fuori!”, sapete? Per questo.

Italicum: se questo è un accordo

Leggo che Gianni Cuperlo dice di aver scritto lui il documento della commissione per la modifica dell’Italicum. Non mi stupisce. Credo che a Gianni la maggioranza del Pd avrebbe concesso qualsiasi cosa, purché appunto si trattasse solo di un documento informale e soprattutto purché lui lo firmasse, spaccando la minoranza e alzando la palla per la schiacciata di Renzi alla vigilia dell’ordalia di fine Leopolda (a proposito, leggo che Matteo oggi intende “togliersi qualche sassolino”: la notizia è che ne abbia ancora).

Non capisco cosa ci sia, in questo documento, di diverso dai generici impegni enunciati da Renzi nell’ultima direzione, impegni che tutti noi che ci riconosciamo nella minoranza Pd avevamo giudicato generici e insufficienti. A nome di tutti noi, che condividevamo quel giudizio, Gianni era entrato in quel gruppo di lavoro: peccato che poi abbia deciso di fare da solo, come il giorno che se n’è andato a Piazza del Popolo all’ultimo momento, dopo averci detto che restava a casa come noi.

La preoccupazione di Cuperlo di non dividere il Pd io la capisco e l’ho nel cuore. Peccato che oggi il Pd sia più diviso e incattivito che mai, e tra un paio d’ore ne avremo la conferma. Perché a questo serviva quel documento, a dividere ancora. Il resto, come sarebbe successo comunque, si vedrà dopo il 4 dicembre.

Renzi – De Mita: perché il vecchio ha battuto il nuovo

Ho scritto questo per i giornali locali del gruppo l’Espresso (Il Tirreno, La Gazzetta di Mantova, Libertà, Il Mattino di Padova, Il Piccolo, La Gazzetta di Reggio, La Gazzetta di Modena, Il Messaggero Veneto, La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia e altri).

Non so se davvero il presidente del consiglio possa “scegliere” i suoi interlocutori in tv; di certo nessun giornalista, al posto di Mentana, si sarebbe lasciato sfuggire un confronto inedito e ricco di suggestioni come quello tra Matteo Renzi e Ciriaco De Mita, nonostante le lagnanze preventive di molti sostenitori del No: come avrebbe potuto resistere il campione del “vecchio” contro il giovane eroe delle riforme? Eppure gran parte degli spettatori di La7 hanno avuto l’impressione opposta: un De Mita sorprendentemente efficace, un Renzi mai così in difficoltà. Perché?

C’è di sicuro un primo motivo, di comunicazione e se si vuole più banale: De Mita partiva battuto solo agli occhi di chi guarda le cose da dentro il “frame” della narrazione renziana. De Mita, che è un politico esperto di dialettica e un quasi novantenne molto lucido, doveva solo rompere lo schema per entrare in partita e giocarsela; e c’è riuscito perché il frame è logoro. Renzi non è più il rampante sindaco di Firenze, ad apparire “nuovo” dopo tre anni a palazzo Chigi e con qualche peccatuccio di linearità politica sulle spalle fa fatica. Ma credo che ci sia un altro motivo, politico, se De Mita è apparso tanto competitivo. E in quel motivo sta un errore di valutazione del premier in carica.

Renzi non avrebbe dovuto mettersi contro De Mita perché De Mita è democristiano. Sul piano simbolico, non biografico, è la Dc. In questi vent’anni, bisogna riconoscerlo, in troppi hanno costruito l’Ulivo e il Pd col problema degli “altri”: i democristiani, i comunisti. L’ascesa di Matteo Renzi si spiega anche così: con il complesso dei comunisti, sempre alla ricerca della sintonia con un “popolo” e una “piazza” (ne abbiamo avuto esempi recenti), sempre a doversi dimostrare all’altezza del governo e fedeli alla linea; e con la frustrazione dei democristiani, sempre timorosi di soccombere all’egemonia e alla forza organizzativa altrui. Il giovane sindaco di Firenze, “post” tutto ma riconoscibile nelle sue origini, ha galleggiato abilmente e con spregiudicatezza su queste psicologie, coltivando rancori e ammiccando a timori, rottamando con cinica strategia, regalando scelte simboliche agli uni e potere sostanziale agli altri. Poi però ha sfidato De Mita.

Il vecchio Ciriaco non è un dc emiliano o toscano col problema di competere o confondersi coi comunisti: è un uomo privo di complessi culturali (“Io ho fatto i conti col marxismo, è il marxismo che non ha fatto i conti con me”) e dotato di una fiducia senza limiti nella politica e in sé stesso. Affrontando lui, Renzi ha incrociato una vera questione politica che ha attraversato la storia dell’Ulivo (e che ha anche provocato l’abbandono del Pd da parte di De Mita, la sua polemica con Veltroni al di là della questione ricandidatura): quella che ha diviso i fautori dell’unione tra identità culturali “forti” – i partiti, ma solo come strumento – dai sostenitori di un nuovo inizio – l’ulivismo, appunto – sostenitori di una rottura formale che rispecchiasse una discontinuità di riferimenti. Nella “narrazione” pubblica questa seconda scelta è stata quasi sempre quella vincente, perché più comunicabile e popolare: ma stavolta no. Perché?

Perché De Mita e Renzi si sono incontrati nel momento in cui la narrazione “nuovista” è arrivata al limite estremo della sua estenuazione e degenerazione: quello in cui si vedono i frutti contraddittori della rottamazione. Il renzismo è oggi disarmato, perché la rottamazione si rivela un tradimento dell’ulivismo, divide e distrugge invece di unire e costruire. E il partito di Renzi, avendo liquidato il passato come una vicenda di indifferenziati fallimenti (è più importante il futuro no?) è diventato la prateria di ogni incursione, avventura e trasformismo. Un partito che non riesce a rivendicare rispetto, perché non è rispettoso di sé.

Qui De Mita ha vinto il confronto (il che non significa che vincerà il No, solo che una serata televisiva è andata così), perché gli si è aperto lo spazio per giocare la sua partita. Ha potuto rivendicare, da politico di professione, la dignità della politica come vocazione, ha liquidato il nuovismo con una frase magnifica (“Se la politica è mestiere dura pochi anni, se è pensiero dura tutta la vita”). Renzi non ha trovato il registro adeguato per ribattere, si è scomposto, è apparso pieno di argomenti già sentiti: “vecchio”. È andata così, e il merito non c’entra niente: tutta la prima parte del confronto, sui poteri del nuovo senato, è stata inutile e noiosissima. Resta in chi ha visto e osserva la politica il dubbio o la certezza che il vero Ulivo fosse questo, il motivo per cui  un certo punto ha perso o ha voluto perdere per strada un De Mita: identità forti per costruirne una più forte. Un incontro vero, senza complessi, rimozioni, tribù. Chissà se è ancora in tempo.