Definizione: dicesi nonhocapitismo una tecnica in gran voga nel mondo della politica e della rete. Tale tecnica consiste nell’imbastire polemiche sulla base non di una affermazione ma di una domanda o serie di domande, formulate in modo aggressivo, o più spesso astutamente remissivo. Nonhocapito perché Tizio ha detto questa cosa, scrive il nonhocapitista anziché semplicemente dichiarare di non essere d’accordo con Tizio e spiegare perché. Nonhocapito chi paga il tal evento, aggiunge invece di far la fatica di spiegare che dubita fortemente della trasparenza degli organizzatori, correndo oltretutto meno rischi di querela. Nonhocapito il senso di quello che sta facendo Sempronio, spiega preoccupato, facendo intendere che lui, al posto di Sempronio, farebbe tutt’altro. Continua a leggere
-
Recent Posts
Tag
101 amministrative 2016 berlusconi bersani cattolici Corriere della Sera cuperlo d'alema direzione pd enrico letta gianni cuperlo Giorni bugiardi governo governo renzi highlander interviste italicum legge elettorale letta massimo d'alema matteo orfini matteo renzi minoranza pd Movimento 5 Stelle partito democratico patto del nazareno pd pierluigi bersani primarie Quirinale quirinale 2015 rassegna quirinale referendum referendum 2016 renzi repubblica riforma del senato roberto giachetti roberto speranza romano prodi senato sergio mattarella stefano fassina ulivo youdem